Tra le cose che più amo fare in sella alla mia moto è percorrere itinerari che attraversano dei passi di montagna. I miei preferiti sono i Passi Dolomitici e i Passi Alpini. Ho la fortuna di poter raggiungere le Dolomiti in un paio d'ore e di poter passare relativamente spesso un weekend in moto sulle strade alpine più affascinanti, come il Passo Rombo, il Grossglockner, la strada del Silvretta, o la Nockalmstraße.
Questo ovviamente accade durante la bella stagione: in primavera, estate e in autunno. La mia moto è sempre pronta ad un uscire dal garage anche d'inverno, ma gioco forza per itinerari più brevi e non troppo impegnativi. Andare in moto in inverno è sempre un po' un azzardo, e io preferisco godermi i miei weekend nella neve facendo passeggiate in montagna e scendendo con lo slittino. Mi piace frequentare d'inverno i luoghi che ho esplorato in moto durante l'anno. E' un modo diverso e altrettanto affascinante di vivere la natura e la montagna.
I più avventurosi possono spingersi in moto sui passi di montagna anche d'inverno, perlomeno quelli aperti al traffico anche nella stagione più fredda. Ma c'è anche un modo diverso di frequentare i passi di montagna durante il periodo invernale: raggiungere il luogo in moto (o in auto), farsi una passeggiata sulla neve, e scendere con lo slittino, ovvero auto/moto + passeggiata + slittino. Devo dire che mi sono appassionato molto alla discesa con lo slittino, e in Trentino Alto Adige sono numerose le passeggiate da poter fare d'inverno noleggiando poi nei rifugi uno slittino per scendere a valle. E' un'esperienza che vi consiglio vivamente di fare se amate la montagna, soprattutto nei luoghi che avete visitato in moto durante la bella stagione. E' davvero una sensazione unica rivivere lo stesso luogo con punti di vista differenti.
Tra le escursioni più belle di questo tipo c'è sicuramente quella del Lago di Anterselva e di Passo Stalle in inverno. Il Passo Stalle è chiuso al traffico nel periodo invernale ed è percorribile solo a piedi, con discesa in slittino (noleggio presso il rifugio Obersee).
Vi mostro qualche foto solo per darvi un'idea dell'atmosfera magica che sanno regalare il Lago di Anterselva e Passo Stalle con la neve:
![]() |
Passo Stalle |
![]() |
Passo Stalle |
![]() |
Passo Stalle |
![]() |
Passo Stalle |
![]() |
Lago di Anterselva |
Andare in moto in inverno, soprattutto al nord Italia, non è sempre semplice. Ma per i meno avventurosi e più freddolosi c'è sempre la possibilità di scoprire e riscoprire in altri modi le bellezze delle strade e dei paesaggi delle nostre montagne.
Qualche consiglio per andare in moto in montagna anche d'inverno: clicca qui
Il lago di Anterselva su google maps: clicca qui
Per maggiori informazioni sulla passeggiata invernale con discesa in slittino: clicca qui
Per vedere l'itinerario di Passo Stalle in moto durante la bella stagione: clicca qui
Se vi interessano altre passeggiate invernali con discesa in slittino, vi consiglio la mia preferita sulle Dolomiti: Val Campo di Dentro e Rifugio Tre Scarperi.
Per altre passeggiate con discesa in slittino, seguite il Blog il Quaderno dei Luoghi.
0 Commenti
Attenzione: tutti i commenti verranno sottoposti a moderazione prima della pubblicazione.