Qual è la moto perfetta per viaggiare se si è bassi di statura?
Chi scrive è un diversamente alto, che con i suoi 170 cm ha più volte dovuto scontrarsi con le difficoltà del dover salire in sella a moto difficili da gestire a causa della bassa statura.
Dopo aver guidato per anni principalmente moto naked, ed aver viaggiato in Italia ed in Europa con i piedi ben saldi a terra, ma con tanta aria in faccia e qualche dolore ai polsi e alla schiena, ho voluto ad un certo punto sfidare il destino e provare sempre più spesso moto crossover, fino alla decisione di comprarne una, la mia attuale Multistrada 950s, con la quale ho potuto ampliare i miei orizzonti (e risparmiarmi qualche mal di schiena).
Consigli per i motociclisti di bassa statura
Prima di tutto diamoci un riferimento: direi che per considerarti basso devi essere dal metro e settanta in giù. Se sei in questa categoria allora ecco a te alcuni consigli generici, forse banali, ma comunque utili come check list a supporto delle tue ricerche della moto ideale. Ecco quindi alcuni suggerimenti per chiunque fosse di bassa statura e non volesse perdersi l'opportunità di viaggiare in moto:
- Scegli una moto con una sella bassa: cerca una moto con un'altezza di sella che possibilmente non superi gli 800 mm, oppure che sia configurabile o modificabile per avvicinarsi il più possibile a questa misura, ed eventualmente scendere ancora più in basso.- Opta per una moto leggera: le moto più leggere sono più facili da manovrare e gestire per chi è di bassa statura. Cerca, ove possibile, una moto con un peso che non superi eccessivamente i 200 kg.
- Valuta l'ergonomia: assicurati che la moto abbia una posizione di guida comoda e che manubrio e comandi siano facilmente raggiungibili. Cerca una moto con un serbatoio di carburante stretto e non troppo lungo.
- Scegli una moto con una cilindrata adatta alle tue esigenze: le moto con cilindrate più basse sono più facili da gestire per chi è di bassa statura. Il mercato offre innumerevoli possibilità con cilindrate indicativamente da 500 a 700 cc. Tuttavia, se vuoi viaggiare a lunga distanza con molti bagagli (e magari con passeggero), potresti voler optare per una moto con una cilindrata maggiore che garantisca meno vibrazioni, più protezione dall'aria e dalle intemperie, e maggiore elasticità nei tratti autostradali. La scelta in questo caso si fa più difficile per chi è basso di statura, ma nelle cilindrate maggiori spesso ci viene d'aiuto l'elettronica, con sospensioni regolabili e altre funzioni di livellamento automatico.
- Prova diverse moto prima di effettuare l'acquisto: è importante provare diverse moto per capire quale si adatta meglio alle tue esigenze. Cerca di provare moto con diverse altezze di sella e cilindrate differenti per avere un'idea delle opzioni disponibili. Importante: non limitarti a salire in sella alla moto ferma nella vetrina del concessionario. Fai un Test-ride, anche breve, ma assolutamente su strada.
Selle ribassate e accessori
Le moto perfette per chi è basso di statura
![]() |
Moto Guzzi V7 con kit borse Kappa Altezza sella 780 mm |
![]() |
Honda CB500X con borse SHAD Altezza sella 800 mm |
![]() |
TRK502 con borse SHAD Altezza sella 800 mm |
![]() |
BMW F900XR con borse SHAD Altezza sella da 775 mm |
![]() |
Triumph Tiger 900GT LOW con kit borse Altezza sella da 770 mm |
![]() |
Ducati Supersport con kit borse Altezza sella 810 mm |
2 Commenti
Io sono alto 1.68 dopo aver subito un'intervento alla schiena ho fatto una lunga ricerca per avere la moto giusta . BMW r1250r una nached con sella ribassata 76cm da terra motore boxer baricentro basso 240 kg ho aggiunto un cupolino e anche con passeggero vado bene anche su sterrato e tornanti stretti di montagna
RispondiEliminaGrazie per il commento e per aver condiviso la tua esperienza.
EliminaAttenzione: tutti i commenti verranno sottoposti a moderazione prima della pubblicazione.