Moto: non tutte le benzine sono uguali

Differenze tra benzine diverse


Dilemma: faccio benzina con la 95 ottani o mi regalo lo sfizio di una 98 ottani o addirittura di una 100 ottani? La questione sembra semplice, più salgono gli ottani più la benzina è "buona", tanto che costa di più. Non è proprio così. Non vado ad analizzare nel dettaglio gli elementi tecnico/scientifici (che però puoi approfondire cliccando qui), mi limito ad evidenziare che il numero più alto di ottani indica in sintesi una capacità di migliorare le condizioni in cui avviene lo scoppio nella camera di combustione di un cilindro. Questa caratteristica dovrebbe consentire una maggiore regolarità di funzionamento del motore e un inferiore residuo di elementi di scarto dopo la detonazione interna. Questa caratteristica diventa però realmente efficace solamente con motori ad alta compressione e dalle alte prestazioni

La domanda quindi è: vale la pena utilizzare una benzina da 98 o 100 ottani al posto della benzina standard da 95? La risposta è: dipende, e quanto pare non è nemmeno facile stabilire quali moto (o auto) ne trarrebbero un reale beneficio.

Ho fatto una ricerca online e i pareri sono molto discordanti. Non è semplice trovare riscontri da parte di qualche rivista specializzata che abbia fatto test comparativi (io perlomeno articoli e test strutturati non ne ho visti, a parte qualche riferimento ad un vecchio test di Quattroruote di oltre 10 anni fa...), mentre le case che distribuiscono carburante ovviamente puntano molto sulle caratteristiche di queste benzine performanti in particolare per "tenere più pulito" il motore. 

Non ho quindi una risposta certa da darvi e non ho fonti attendibili alle quali attingere. Anzi, chiedo a voi, utilizzando i commenti a questo post, di segnalarmi eventuali ricerche o test comparativi da poter condividere e analizzare insieme.

Condivido comunque la mia esperienza, come motociclista ma anche come automobilista, consapevole del fatto che possa avere un valore solamente di percezione e non certo un valore fattuale o scientifico. Le mie moto hanno entrambe più di 100 cavalli e la mia auto è una ibrida plug-in con motore termico benzina turbo. Faccio regolarmente benzina con la normalissima 95 ottani, ma ogni tanto mi concedo un pieno con benzine più performanti da 98 o 100 ottani, soprattutto d'inverno, quando le moto rimangono a riposo in garage per periodi più lunghi e le accensioni si fanno più rare. Non ho mai riscontrato alcuna evidente differenza nelle prestazioni o nei consumi, ma confido nel fatto che le caratteristiche di queste benzine con ottani superiori a 95 possano perlomeno mantenere la promessa di una maggiore pulizia nella camera di scoppio.


E voi? Utilizzate le benzine con ottani superiori a 95? Raccontate la vostra esperienza e segnalate ricerche o test comparativi utilizzando i commenti.








Posta un commento

1 Commenti

  1. Personalmente uso la 100 ottani sulla nissan micra motore 1000.aspirato 75cv. E ho risolto il problema dell erogazione con il clima acceso e migliorando notevolmente le partenze a freddo e il rendimento generale dell auto.

    RispondiElimina

Attenzione: tutti i commenti verranno sottoposti a moderazione prima della pubblicazione.