
I paesaggi collinari ci regalano la possibilità di scoprire paesaggi unici in tutte le stagioni dell'anno. Situazione ideale per una gita fuori porta in moto non troppo movimentata ma sempre affascinante. Ecco quindi un itinerario ricco di natura e soprattutto di spunti enogastronomici. Il Veneto è una regione particolarmente ricca di differenze paesaggistiche, con un territorio che si sviluppa dalle Coste Adriatiche fino alle Dolomiti.
In particolare sono interessanti i paesaggi collinari del Veneto, ideali per un mototurismo poco impegnativo ma ricco di soddisfazioni. Vi propongo quindi questo itinerario in moto che attraversa i Colli Euganei, i Colli Berici, le colline della Valpolicella, le colline del Prosecco.
I Colli Euganei sono una catena collinare situata nella regione del Veneto, famosa per la sua bellezza paesaggistica e per la sua produzione vinicola di qualità . Il territorio è caratterizzato da colline morbide e dolci, intervallate da vigneti, uliveti e boschi. Le colline sono anche ricche di storia e arte, con numerosi luoghi di interesse: castelli, abbazie e chiese risalenti ai secoli passati. I vini prodotti nei Colli Euganei sono molto vari e rappresentativi dell'area. Inoltre è possibile degustare i prodotti tipici della zona, come l'olio d'oliva. Per leggere tutti i post che parlano di Colli Euganei: clicca qui.
I Colli Berici sono un'altra catena collinare situata nella regione del Veneto, famosa per la sua bellezza paesaggistica e per la sua produzione vinicola. Le colline sono caratterizzate da un paesaggio collinare ricco di vigneti e uliveti. Per leggere tutti i post che parlano di Colli Berici: clicca qui.
Le colline del Valpolicella sono un'altra zona vinicola del Veneto, situata nell'entroterra veronese. Il paesaggio è caratterizzato da colline morbide, ricche di vigneti e uliveti. La produzione vinicola di questa zona è famosa in tutto il mondo per il vino Amarone della Valpolicella, un vino corposo e strutturato, ottenuto dalle uve appassite. Oltre all'Amarone, le colline della Valpolicella producono anche altri vini di qualità . Per scoprire un itinerario in moto sulle strade della Valpolicella: clicca qui.
Le colline del Prosecco sono forse la zona vinicola più conosciuta del Veneto. La zona è infatti famosa per la produzione del Prosecco Doc, ed è una località patrimonio UNESCO. Per scoprire un itinerario in moto sulle strade del Prosecco: clicca qui.
Le colline del Prosecco sono forse la zona vinicola più conosciuta del Veneto. La zona è infatti famosa per la produzione del Prosecco Doc, ed è una località patrimonio UNESCO. Per scoprire un itinerario in moto sulle strade del Prosecco: clicca qui.
Per visitare tutte queste località è necessario un intero weekend, ma potete dividere queste proposte di itinerario in tre giri in moto differenti: Colli Euganei e Colli Berici sono geograficamente molto vicini e possono essere visitati insieme, mentre la Valpolicella e la zona del Prosecco sono più distanti tra loro e necessitano di uno spostamento chilometrico più ampio.
0 Commenti
Attenzione: tutti i commenti verranno sottoposti a moderazione prima della pubblicazione.