Immagina di attraversare le Dolomiti in moto, mentre le sfumature dorate e arancioni dell’autunno trasformano il paesaggio in un quadro vivente. L’aria (molto) frizzante, e la sensazione di libertà su strade sinuose che si snodano tra foreste, laghi e valli incantate. L’autunno è la stagione perfetta per un itinerario in moto tra i laghi dolomitici, un’esperienza che combina natura, cultura e curve da moto in un mix unico di emozioni.
Questo itinerario si snoda alla scoperta di quattro tappe principali sulle Dolomiti: partenza dal Lago di Auronzo, poi il Lago di Misurina, il Lago di Dobbiaco e infine il Lago di Braies. Durante il percorso si attraversano caratteristici panorami che variano dalle placide acque dei laghi ai colori caldi del foliage, fino ai piccoli borghi di montagna e ai sapori tipici del territorio.
Che tu sia un motociclista esperto o un appassionato alla ricerca di nuove strade da esplorare, questo breve itinerario offre l’occasione di vivere l’autunno in moto alla scoperta di alcuni tra i laghi più interessanti delle Dolomiti.
Partenza dal Lago di Auronzo
Situato vicino alla cittadina di Auronzo di Cadore, questo lago artificiale incastonato tra le montagne è un punto di partenza ideale. Le acque verde smeraldo lo rendono un luogo perfetto come luogo di partenza.
![]() |
Lago di Auronzo |
Lago di Misurina
Da Auronzo, prosegui verso il Lago di Misurina. Questo specchio d'acqua riflette le maestose montagne che lo circondano, tra tutte impossibile non citare le Tre Cime di Lavaredo. In autunno, il contrasto tra le tonalità dorate dei larici e l’azzurro del lago crea uno spettacolo mozzafiato.![]() |
Lago di Misurina |
Lago e borgo di Dobbiaco
La prossima tappa ci porta al Lago di Dobbiaco, un’oasi tranquilla circondata da un fitto bosco. Qui puoi fare una breve passeggiata attorno al lago e ammirare i riflessi delle montagne sulle acque cristalline. Non perdere l’occasione di visitare poi il vicino centro storico di Dobbiaco, con la sua piccola caratteristica piazza centrale. Inoltre, se vuoi gustare il cibo tradizionale del territorio, il posto giusto è il ristorante Winkelkeller.![]() |
Borgo storico Dobbiaco |
Lago di Braies
L'itinerario si conclude al celeberrimo Lago di Braies, una delle mete più iconiche delle Dolomiti. Celebre per le sue acque turchesi e la spettacolare cornice di montagne che lo circondano, la quiete e i colori accesi dell'autunno lo rendono ancora più magico. Una passeggiata intorno al lago vi farà ammirare un panorama mozzafiato e potrete scattare foto uniche.![]() |
Lago di Braies |
Sosta golosa: Alpe Pragas
Prima di rientrare verso casa, fai una ultima deviazione verso la sede di Alpe Pragas, un'azienda famosa per le sue marmellate artigianali. Situata vicino al Lago di Braies, offre un punto vendita dove puoi assaggiare e acquistare marmellate, succhi e altri prodotti locali. Una dolce ricompensa per una giornata ricca di emozioni.![]() |
Val d'Ansiei |
Un itinerario autunnale in moto tra i laghi delle Dolomiti è un’esperienza che combina bellezza naturale, cultura locale e momenti di pura tranquillità . Con i suoi paesaggi incantati questo itinerario ti farà vivere le Dolomiti in tutto il loro splendore autunnale. Prepara la moto e parti alla scoperta di questi piccoli ma indimenticabili gioielli alpini!
Vedi l'itinerario su Google Maps: clicca qui
Se vuoi leggere altri post che parlano di itinerari in moto e località interessanti da visitare sulle Dolomiti: clicca qui
0 Commenti
Attenzione: tutti i commenti verranno sottoposti a moderazione prima della pubblicazione.