Lucca e l'Appennino Tosco-Emiliano in moto

Vacanze in moto a Lucca


Se avete in programma un itinerario in moto o una vacanza all'insegna del mototurismo alla scoperta delle meraviglie dell'Appennino Tosco-Emiliano, vi consigliamo la base di partenza ideale: Lucca.

Spesso oscurata dalla fama delle vicine Firenze e Pisa, la città di Lucca è un gioiello discreto che offre un mix perfetto di fascino, vivibilità e, soprattutto, una posizione geografica strategica per partire con un giro in moto verso l'Appennino Tosco-Emiliano o verso città d'arte e cultura.

Vacanze in moto a Lucca
Lucca centro storico

Vacanze in moto a Lucca
Lucca centro storico

Vacanze in moto a Lucca
Lucca centro storico

Vacanze in moto a Lucca
Lucca centro storico

Vacanze in moto a Lucca
Lucca centro storico

Vacanze in moto a Lucca
Lucca centro storico

Perché Lucca è la base di partenza ideale per una vacanza in moto?

Arte e cultura: il centro storico di Lucca, racchiuso dalle sue imponenti mura rinascimentali perfettamente conservate, è un vero scrigno di tesori storici e artistici. Passeggiare tra le sue vie lastricate, ammirare le torri medievali, le chiese romaniche e le eleganti piazze è piacevole e non è impegnativo, considerate le dimensioni contenute del centro storico.
Un'oasi di tranquillità: rispetto alle più affollate Firenze e Pisa, Lucca offre un'atmosfera più rilassata e autentica. Potrete godervi la bellezza della città senza la frenesia del turismo di massa, rendendo il vostro soggiorno ancora più piacevole.
Delizie per il palato: la cucina lucchese è un'esplosione di sapori genuini e tradizioni contadine, troverete una vasta scelta di ristoranti e trattorie dove gustare piatti deliziosi a prezzi più accessibili rispetto alle grandi città d'arte.
Posizione strategica: ed eccoci al punto cruciale per noi motociclisti! Lucca si trova in una posizione geografica eccezionale per raggiungere alcune delle strade e dei passi più iconici dell'Appennino Tosco-Emiliano. In sella alle nostre moto, potremo facilmente partire alla scoperta di paesaggi mozzafiato e curve entusiasmanti.

Lucca: tutti gli itinerari in moto dell'Appennino Tosco-Emiliano

Partendo da Lucca le possibilità per pianificare indimenticabili gite in moto sono pressoché infinite. Ecco alcune delle mete imperdibili che potrete raggiungere in giornata.


Passo delle Radici
Passo delle Radici


Passo della Cisa: un importante valico appenninico che collega la Toscana con la Liguria e l'Emilia-Romagna. La strada che lo attraversa offre paesaggi unici e curve divertenti, rappresentando un'ottima opzione per una gita in moto verso nord (Passo della Cisa dista da Lucca 120 km circa). 
Passo del Cerreto: un classico per i motociclisti, con strade tortuose che si snodano tra boschi e panorami appenninici. Perfetto per una giornata all'insegna del puro piacere di guida (Passo del Cerreto dista da Lucca 110 km circa).
Passo delle Radici: un altro valico iconico, che offre paesaggi e curve emozionanti. Ideale per una gita in moto che vi porterà nel cuore dell'Appennino più autentico (Passo delle Radici dista da Lucca 65 km circa).
Abetone e Strada Porrettana: una località montana rinomata sia per lo sci che per le escursioni estive, la strada per l'Abetone è un susseguirsi di tornanti e viste spettacolari, mentre la Strada Porrettana è una storica strada con percorso ricco di storia e curve sinuose (Abetone dista da Lucca 70 km circa).
Passo della Futa: un vero tempio per i motociclisti, con una strada leggendaria che vi regalerà emozioni ad ogni curva. Un "must" per chi ama la guida sportiva in moto (Passo della Futa dista da Lucca 100 km circa).
Passo del Muraglione: spostandoci verso la Romagna, non possiamo dimenticare il leggendario Passo del Muraglione, con i panorami che spaziano sulla Romagna e la Toscana. Una meta imperdibile per ogni motociclista (Passo del Muraglione dista da Lucca 130 km circa).


Lucca: gite in moto verso la costa Tirrenica e le Città d'Arte

La posizione di Lucca non è strategica solo per raggiungere le strade dell'Appennino Tosco-Emiliano. In sella alla vostra moto, potrete facilmente raggiungere altre perle della Toscana, della Liguria, o della Romagna.

Ponte del Diavolo o della Maddalena
Ponte del Diavolo o della Maddalena


Garfagnana: A pochi chilometri a nord di Lucca si apre un mondo di montagne, boschi, borghi e strade panoramiche perfette per viaggiare in moto. Potrete esplorare luoghi e località storiche come il ponte della Maddalena, Barga, il Lago di Vagli, o meraviglie naturali come la Grotta del Vento, e godervi strade tortuose immerse in una natura incontaminata. La Garfagnana è un vero paradiso per i motociclisti amanti dei paesaggi montani e delle curve.

Pisa: A pochi chilometri di distanza, potrete ammirare la celebre Torre Pendente e gli altri tesori di Piazza dei Miracoli (Pisa dista da Lucca solamente 20 km circa).
Firenze: La culla del Rinascimento è facilmente raggiungibile per una giornata all'insegna dell'arte e della cultura (Firenze dista da Lucca 90 km circa).
Volterra: Un'antica città etrusca arroccata su una collina, con un fascino storico unico e panorami mozzafiato sulla campagna toscana (Volterra dista da Lucca 80 km circa).
Siena: Attraverso le dolci colline toscane, potrete raggiungere Siena e la sua magnifica Piazza del Campo, immergendovi nell'atmosfera medievale di questa città unica (Siena dista da Lucca 110 km circa).
Arezzo: Un'altra gemma della Toscana, ricca di storia, arte e architettura, famosa per i suoi affreschi di Piero della Francesca e la vivace attività culturale (Arezzo dista da Lucca 150 km circa).

Borghi antichi della Romagna: Se siete pronti per un itinerario un po' più lungo verso est, potrete avventurarvi alla scoperta dei borghi antichi della Romagna, come Santarcangelo, Verucchio e San Leo, ricchi di storia e fascino (San Leo dista da Lucca 220 km circa).
 
Cinque Terre: Organizzando al meglio il vostro itinerario, potrete immergervi nella bellezza selvaggia e colorata di questo tratto di costa ligure, patrimonio dell'UNESCO (Le Cinque terre distano da Lucca 100 km circa).  
Isola d'Elba: Per un'escursione più avventurosa, potrete esplorare le splendide spiagge e i paesaggi naturali dell'Isola d'Elba, un vero paradiso per i motociclisti (Questo itinerario richiederà l'utilizzo del traghetto da Piombino, che dista 120 km circa da Lucca).



Lucca non è solo una città bellissima da visitare, ma anche un punto di partenza ideale per esplorare in moto le meraviglie dell'Appennino Tosco-Emiliano e le altre gemme della Toscana. La sua atmosfera tranquilla, la sua ricca storia, la sua ottima cucina e la sua posizione strategica la rendono la base perfetta per un'indimenticabile vacanza all'insegna del mototurismo.


Posta un commento

0 Commenti